Anno 2018, Campania.
Mario si trova a fronteggiare quello che in molti avrebbero chiamato un vicolo cieco.
Un appartamento che era rimasto vuoto e invenduto per quattro lunghi anni.
Si immerge quindi in una frenetica caccia al tesoro urbana, bussando di porta in porta, effettuando telefonate e cercando ogni indizio possibile.
Due settimane di ricerche a vuoto e qualche porta sbattuta in faccia non bastano a fermarlo.
E poi, un dettaglio inaspettato emerge: il soprannome della signora proprietaria.
Un piccolo indizio che si trasforma nel filo d'Arianna per uscire dal labirinto.
Con quel soprannome come sua bussola, Mario continua la sua ricerca fino a trovare l'indirizzo della signora.
Ma quando è finalmente pronto a fissare un appuntamento per proporle la vendita della casa vuota, la realtà lo coglie di sorpresa:
La signora gli rivela che l'appartamento era stato venduto il giorno prima.
Quattro anni di attesa e l'affare era stato chiuso, ma non da lui.
Questa storia potrebbe sembrare bizzarra o insolita, ma riflette la vita quotidiana di molti agenti immobiliari.
Le ricerche interminabili e le perdite di tempo possono costare caro, molto caro.
Riflettiamo: se Mario avesse avuto gli strumenti per trovare tutte le informazioni necessarie con pochi clic, quante porte si sarebbero aperte per lui?
Immagina se in quel lontano 2018, Mario avesse trovato il nome, il cellulare, l’indirizzo, il piano, il subalterno e la particella di quella signora con qualche click.
Ora immagina se avesse saputo tutti quei dati di TUTTE le case vuote della zona in qualche click.
Quanto tempo avrebbe risparmiato? E quanti altri affari avrebbe potuto chiudere nel frattempo?
La vicenda di Mario non è solo una storia di perdite e opportunità mancate, ma anche un promemoria sull’importanza di sfruttare le tecnologie disponibili.
Ed è qui che entra in gioco Realmaps.
In quel caso, come in tantissimi altri casi, avrebbe fatto la differenza rendendo la ricerca molto più veloce ed efficace.
E contattando in modo diretto la proprietaria senza perdere tempo.
Le sfide come quelle di Mario, ci ricordano quanto sia importante avere gli strumenti giusti a nostra disposizione.
Quindi non lasciare che le opportunità sfuggano, ma sfrutta al massimo gli strumenti che ci sono per ottenere il massimo successo.