Perché condividere Realmaps con gli Agenti Immobiliari?

Oct 23, 2023
Il 2019 segna un periodo di profonda riflessione per il settore immobiliare.


Con l'avvento improvviso del Covid, la nostra professione si è ritrovata ad affrontare sfide senza precedenti.


Molti, soprattutto io, si sono trovati di fronte a questa domanda: vale ancora la pena fare l'agente immobiliare?


Oltre alle sfide economiche, la frustrazione emotiva ha avuto un impatto significativo.


Le quotidianità di un agente immobiliare sono composte da un ritmo frenetico, tra acquisizioni, vendite e negoziazioni.


Il tempo sembra volare, e spesso ci si ritrova a rimpiangere le vacanze mancate o i momenti di pausa che sembrano sempre più lontani.


Le estati passano in un batter d'occhio, e le promesse di momenti di relax durante l'inverno si dissolvono rapidamente di fronte alle esigenze del lavoro.


Il mestiere è spesso caratterizzato da alti e bassi: mesi di intensa acquisizione seguiti da periodi di lente vendite.


L'equilibrio tra le diverse attività è un'illusione; c'è sempre qualcosa che manca.


E tra le responsabilità e le sfide quotidiane, molti agenti si sentono sopraffatti, lottando per trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata.


Questa lotta continua, combinata con la percezione negativa da parte di alcuni clienti, può portare a momenti di profondo scoraggiamento.


La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che spesso, la nostra professione non riceve il rispetto che merita.


Alcuni clienti vedono gli agenti immobiliari come un "costo inutile", e questa percezione può causare tensioni e conflitti durante le negoziazioni.


E il settore bancario? Anche quello sta cercando di fare incursioni nel mercato immobiliare, offrendo servizi diretti che bypassano gli agenti.


In un mondo quindi sempre più interconnesso e digitale, ho iniziato a valutare l'importanza degli agenti immobiliari.


Molte imprese tradizionali lottavano con margini ridotti, altre, soprattutto quelle digitali, prosperavano.


Ecco che l'idea di Realmaps prende forma: un progetto pensato per combinare la profonda conoscenza del settore con le potenzialità della tecnologia e il marketing, per aiutare gli agenti a navigare nel turbolento mare del mercato attuale.


Più che a navigare, proprio a facilitare e velocizzare il lavoro che già fanno.


Realmaps è proprio nato e utilizzato per avere sotto gli occhi un database già pronto con tutti i dettagli anagrafici e immobiliari dei proprietari di una zona di tuo interesse.


Risparmia un sacco di lavoro di ricerca, di chiamate e di formazione ai collaboratori.


Hai in mano un sistema che funziona, che ti porta in modo diretto dal proprietario e crea una relazione più incentrata sul "ti aiuto a risolvere il tuo problema".


Perché? Perché avendo il database e potendolo filtrare a tuo piacimento, sai già che la tua telefonata la fai mirando a una esigenza specifica di quella persona.


E le persone sono sempre ben disposte ad ascoltarti se gli risolvi un problema.


Avevo notato questi (e anche altri) vantaggi per il mio gruppo di Agenzie nel primo vero utilizzo di Realmaps e volevo quindi introdurre questi benefici nel mondo delle agenzie immobiliari.


Sebbene avessi già affrontato difficoltà economiche personali, riflettevo su come si sentissero gli altri agenti nella mia stessa situazione.


Quindi Realmaps non è solo uno strumento, ma una risposta alle sfide del nostro tempo e un modo intelligente per migliorare la propria vita lavorativa.


In un'epoca in cui questo settore si confronta con una concorrenza feroce, pregiudizio dei clienti e la crescente digitalizzazione, la soluzione risiede proprio in una combinazione di tradizione e innovazione.


Con Realmaps, il mio obiettivo è semplice: aiutare gli agenti a lavorare in modo più efficiente, sfruttando le opportunità del digitale senza perdere il tocco personale che rende unico il nostro mestiere.


In conclusione, la mia esperienza con Realmaps ha rappresentato una rivelazione, un percorso che ha riscoperto il valore e la potenzialità del lavoro dell'agente immobiliare.


Attraverso questa storia, spero di poter ispirare altri nel settore a guardare al futuro con ottimismo e determinazione, pur riconoscendo le sfide emotive e professionali che ogni agente affronta quotidianamente.


Federico

(intervista di Matteo, Staff Realmaps)