Non conosco il tuo percorso di crescita da AI, ma il mio ha portato alla creazione di un qualcosa che ti aiuterà sicuramente.
Perché ne sono sicuro?
Perché lo ha fatto con me e lo sta facendo con centinaia di AI ancora oggi.
Ma non è l’unica motivazione…
Nel 2009, le mie serate di lavoro terminavano spesso sotto una pioggia battente, con appunti e riviste completamente inzuppati d'acqua.
Ero un agente immobiliare tradizionale, impegnato in un incessante lavoro di porta a porta…
…tentando di trovare proprietari disposti a vendere le loro case.
Questa routine, spesso infruttuosa e dispendiosa, mi portò a riflettere su metodi più efficienti per il mio settore.
Mi confrontai con il mio ex capo, cercando soluzioni alternative.
Così, iniziai ad esplorare il mondo dei dati catastali e delle cartografie, scoprendo un modo più rapido e preciso per identificare potenziali venditori.
Questa scoperta fu il primo passo verso un cambiamento radicale nel mio approccio al lavoro.
La mia esperienza nell'e-commerce, in particolare con un piccolo negozio su eBay, mi aveva insegnato l'importanza dei contatti e dell'attenzione al cliente.
Questa consapevolezza mi guidò nel considerare ogni proprietario di casa come un potenziale cliente, indipendentemente dal momento in cui avrebbe deciso di vendere.
Cominciai quindi a segnare su un foglio i nominativi coi vari dati dei potenziali clienti, creando un vero e proprio censimento manuale.
Col tempo, vidi che la cosa mi occupava fin troppo tempo.
E ogni anno, avrei dovuto rifare a mano tutto il lavoro perché circa il 10% dei proprietari faceva una compravendita.
Dopo anni, riuscii a perfezionare il metodo, rendendo il censimento possibile online direttamente sul computer di ognuno.
E rendendo l'elaborazione dei dati automatica sempre più veloce grazie a specifici algoritmi.
RealMaps nasce apposta per risolvere il problema della difficile intercettazione di proprietari disposti a vendere.
Questa nuova efficienza si tradusse per le mie Agenzie in un risparmio notevole di tempo e risorse.
Oltre a questo, in un significativo aumento delle vendite.
In breve tempo, abbiamo adottato il metodo Realmaps basato sui Big Data, iniziando a dominare le classifiche di vendita, superando la concorrenza e raddoppiando il numero delle transazioni.
Questo successo confermò l'efficacia dell’approccio, che si rivelò una vera e propria rivoluzione nel settore immobiliare.
Con RealMaps, avevo accesso immediato a dati completi sugli immobili e sui proprietari in un'area d'interesse.
Ciò riduceva notevolmente il tempo speso nella ricerca e permetteva di concentrarsi su attività più redditizie, come la chiusura di vendite e affitti.
Inoltre, l'approccio “data-driven” consentiva un enorme risparmio pubblicitario, poiché gli annunci venivano indirizzati solo ai proprietari effettivamente interessati a vendere.
Nonostante l'impatto della pandemia di COVID-19, che ha cambiato molte delle mie esigenze e priorità, il mio obiettivo rimane quello di condividere il metodo con il settore immobiliare italiano.
E tu potrai essere uno dei pionieri del cambiamento che sto portando avanti.
Ma dovrai deciderlo tu.
Se vuoi il bene per te, la tua quotidianità, il tuo lavoro e la tua Agenzia allora questa è la soluzione migliore.